Tipologia: Bianco Macerato
Produttore: Pistis Sophia
Paese: Italia Regione: Abruzzo
Vitigni: Pergolone
Gradazione: 13,5%
Formato: 0,75 l
Vinificazione: Fermentazione spontanea con macerazione a contatto con le bucce per 30 giorni. Torchiatura in gabbia di rovere.
Affinamento: Riposo in acciaio inox fino a Maggio 2019 senza travasi, poi, 1 anno in bottiglia. Non contiene solfiti aggiunti.
Naso: Floreale e fruttato con una piacevole speziatura
Gusto: Buona acidità e corpo con tannini appena percettibili.
Abbinamenti: Formaggi semistagionati.
UNCONVENTIONAL WINE NOTES
Pergolone in purezza lasciato a contatto con le bucce per 30 giorni. Al naso è floreale e fruttato e il sorso è scorrevole e dinamico grazie alla buona spalla acida.
Non contiene Solfiti aggiunti.
Solforosa libera totale: 9 mg/l.
Si consiglia di servire ad una temperatura di 12°14°C.
CURIOSITA’: il Pergolone è, insieme al Moscato di Terracina, un’uva sia da tavola che da vino. Tutte le altre tipologie di uve sono o l’una o l’altra.
Il Pergolone, un tempo diffusissimo nell’area di Ortona, veniva coltivato fino agli anni ’60 da quasi tutti i viticoltori del luogo in quanto a rese molto alte ed era richiestissimo in Francia per tagliare i vini del posto. Dopo gli anni ’60 subì un rapido declino a causa di scelte politiche che favorirono altre colture ed altri vitigni, spesso non autoctoni. Negli ultimi anni è stato riscoperto ma da pochissimi produttori e Pistis Sophia rappresenta il sostenitore maggiore di questo vitigno che è versatilissimo e, se sapientemente, trattato, può regalare vini di qualità eccezionale.