Tipologia: Pet Nat Rosato
Produttore: Camillo Donati
Paese: Italia Regione: Emilia-Romagna
Vitigni: Barbera 100%
Gradazione: 13,5%
Formato: 0,75 l
Vinificazione: Barbera vinificata in bianco. Fermentazione spontanea senza controllo delle temperature.
Affinamento: Acciaio e poi rifermentazione in bottiglia.
Naso: Aromi floreali e fruttati.
Gusto: Riempie la bocca con una piacevole sensazione di freschezza. Netto, pulito con un buon finale minerale.
Abbinamenti: Salumi e formaggi.
UNCONVENTIONAL WINE NOTES
Nato da un’idea del 2016, spinta dai cambiamenti climatici e dall’osservazione che il riscaldamento globale sta portando, più o meno tutti i vitigni ad una maturazione tecnologica (rapporto zuccheri – acidi) anticipata e non seguita da quella fenolica (grado di presenza di tannini, antociani, flavoni, etc..). Ciò vuol dire, in breve, che ci sarà presenza di alcool e acidi ma magari carenza di altre componenti che danno struttura al vino. Il Barbera, è uno di quei vitigni che sta soffrendo di più. Raccogliere uve Barbera con gradi zuccherini elevati, vuol dire rendere quasi impossibile la rifermentazione in bottiglia.
Tutto ciò per dire che Camillo Donati ha voluto fare un esperimento raccogliendo le uve circa 20 giorni prima della piena maturazione e utilizzando solo lo “sgrondo” prima della pressatura. Il mosto ottenuto viene fatto fermentare in acciaio, senza contatto con le bucce e, successivamente, in bottiglia. Tutto qui. Il risultato, però, è stato inaspettato con un vino fresco e beverino che ci ricorda tutte le caratteristiche tipiche della Barbera. Un Barbera Ribelle che ha voltato le spalle al cambiamento climatico infischiandosene e che, vestendosi di rosa, resiste a tutto e a tutti.
Si consiglia di servire ad una temperatura di 8°-10°C.