Tipologia: Bianco
Produttore: Manuel Pulcini
Paese: Italia Regione: Toscana
Vitigni: Trebbiano, Malvasia, Vermentino ed altri vitigni a bacca bianca
Gradazione: 12%
Formato: 0,75 l
Vinificazione: Fermentazione spontanea, parziale pressatura a grappolo intero
Affinamento: 6 mesi in acciaio. Non subisce alcun trattamento di filtrazione e/o chiarifica.
Naso: Sentori di floreali, timo, fichi, mela cotogna, frutta secca e vaniglia
Gusto: Di buon corpo con spiccata freschezza e mineralità.
Abbinamenti: Primi piatti di pesce. Carni bianche.
UNCONVENTIONAL WINE NOTES
Vitigni locali per un bianco spaziale tutto giocato su frutto e mineralità. Bello fresco e sincero.
CURIOSITA’: il nome del vino è mutuato da un termine del vernacolo toscano.
In dialetto, infatti, la Marròca è il mostro del pozzo, un essere mitologico, pericoloso e schivo che, nascondendosi nei pozzi, rapiva i bambini; non a caso le sue storie venivano raccontate dalle madri ai figli per non farli avvicinare ai pozzi.
E proprio come questo mostro arcaico si nascondeva nel suo antro, così il vino da cui prende il nome si “nasconde” dall’aria; infatti subito dopo la diraspo-pigiatura il mosto subisce una decantazione a freddo che varia tra le 12 alle 72 ore (a seconda della torbidità della soluzione) e che permette di ottenere un mosto con fecce nobili. Viene poi eseguita una fermentazione spontanea utilizzando una tecnica chiamata dell’autosaturazione a vasca scolma; questa particolare tecnica consente di ampliare ed esaltare lo spettro aromatico del trebbiano, principale vitigno di questo vino.